Spumanti
Tra i nostri Spumanti annoveriamo il Mio&Tuo, un rosato demi sec, il Maiano Brut, uno spumante bianco brut, e il Maiano Rosè, uno spumante rosato extra dry.
Scarica PDF Compra onlineMio&Tuo
Nome: Mio&Tuo
Tipologia: Spumante Rosato Demi Sec
Vitigni: Malvasia Nera 100%
Origine: Toscana – Montespertoli – Firenze
Altitudine vigneti: 200 metri s.l.m.
Terreno: sabbie ed argille plioceniche
Vendemmia: l’uva viene selezionata e raccolta a mano ai primi di settembre
Vinificazione: separazione del mosto-fiore dalle bucce prima dell’inizio della fermentazione. La fermentazione viene condotta alla temperatura di 15° C. e, la presa di spuma avviene in autoclave (metodo Charmat corto) ove rimane per 2 mesi circa
Affinamento: esclusivamente in bottiglia Alla vista: luminoso aspetto brillante dal colore cerasuolo con un perlage fine, copioso e persistente
Olfatto: buona intensità e garbata complessità declinata su toni fruttati che rimandano a frutti rossi polposi quali la ciliegia, la pesca, la fragola, oltre alle piccole bacche del sottobosco: ribes e lampone in predominanza; si percepiscono delicate reminescenze floreali di viola, rosa e bouganville.
Gusto: amabile e di buona alcolicità che viene supportato da una stimolante acidità e dal gradevole apporto di sali minerali
Gradazione: 12,5% Vol.
Abbinamento: eccellente vino da fine pasto, che si esalta con Chantilly e frutti di bosco, Bavarese, Panna cotta con salsa ai lamponi, Charlotte con purea di fragole
Temperatura di servizio: 8-10° C.
Scarica PDF Compra online
Maiano Brut
Nome: Maiano Brut
Tipologia: Spumante bianco brut
Vitigni: Chardonnay, Sauvignon Blanc
Origine: Toscana – Montespertoli-Firenze
Vinificazione: Rapida separazione del mosto-fiore dalle bucce. Fermentazione lenta (12-15 giorni) con controllo della temperatura a 15° C. La presa di spuma avviene in autoclave (metodo Charmat lungo o Martinotti) con maturazione sui lieviti per 6-8 mesi a temperatura controllata
Affinamento: in bottiglia per 3 mesi
Gradazione: 12% Vol.
Alla vista: luminoso aspetto brillante dal colore giallo paglierino con un perlage fine, copioso e persistente
Olfatto: profumi floreali di biancospino, note tostate e di spezie, di caratteristica crosta di pane
Gusto: si presenta fresco, scorrevole, morbido ed asciutto e ben equilibrato
Abbinamenti: adatto come aperitivo per accompagnare verdure fritte e tartine; naturalmente, con piatti a base di pesce in bianco, crostacei e tutta la gastronomia poco strutturata a tendenza dolce, grassa e cremosa
Temperatura di servizio: 6-8° C.
Scarica PDF Compra online
Maiano Rosè
Nome: Maiano Rosè
Tipologia: Spumante Rosato Extra Dry
Vitigni: Malvasia Nera 100%
Origine: Toscana – Montespertoli – Firenze
Altitudine vigneti: 200 metri s.l.m.
Terreno: sabbie ed argille plioceniche
Vendemmia: l’uva viene selezionata e raccolta a mano ai primi di settembre
Vinificazione: separazione del mosto-fiore dalle bucce prima dell’inizio della fermentazione. La fermentazione viene condotta alla temperatura di 15° C. e, la presa di spuma avviene in autoclave (metodo Charmat corto) ove rimane per 2 mesi circa
Affinamento:esclusivamente in bottiglia
Alla vista: luminoso aspetto brillante dal colore cerasuolo con un perlage fine, copioso e persistente
Olfatto: buona intensità ed articolata complessità declinata su toni fruttati che rimandano ai piccoli frutti rossi del sottobosco quali mirtillo, fragoline ed alle bacche carnose del melograno unitamente a reminiscenze floreali di violetta, iris e buganville
Gusto:gusto amabile e di buona alcolicità che viene supportato da una stimolante acidità e dal giusto apporto di sali minerali
Gradazione: 12,5% Vol.
Abbinamento: eccellente aperitivo, ottimo con nobili crostacei, con le tipiche preparazioni estive, carpaccio di carne e tutta la gastronomia salata poco strutturata a tendenza dolce, grassa e cremosa
Temperatura di servizio: 8-10° C.
Scarica PDF Compra online
Distillati
I distillati di Tenuta Maiano nascono dalle viti della zona di San Quirico. La nostra Grappa di Chianti è ottenuta dalla distillazione delle vinacce fermentate di Chianti ed è ottima per essere degustata a fine pasto.
Mostra tuttoPassiti
Tra i passiti spicca il nostro Vinsanto maturato per 3 anni in caratelli di castagno. Un Vinsanto che ha origine dalle viti di Malvasia e Trebbiano Toscano, e che porta con sé particolari toni che ricordano il fico appassito e la mandorla.
Mostra tutto